Misurare e comunicare i miglioramenti
Molti portatori di interessi, vale a dire clienti, investitori e dipendenti, sono interessati a ciò che le aziende di noleggio fanno in termini di sostenibilità. Rendendo nota la loro posizione, le aziende non soltanto aprono le porte a potenziali benefici commerciali ma potrebbero addirittura incoraggiare altri a impegnarsi in tal senso o a seguire il loro esempio.
Azioni consigliate per i noleggiatori:
- Sviluppare una strategia di sostenibilità basata sulla norma ISO 26000.
- Impostare obiettivi intelligenti e indicatori chiave di prestazione (KPI) per misurare i progressi.
- Redigere il rapporto dei miglioramenti secondo le Linee guida per il reporting di sostenibilità definite dal GRI.
- Adattare la comunicazione destinata ai soggetti interessati.

Segui l’esempio dei nostri membri:


ISO 26000 – Livello 3
Loxam è la prima azienda di noleggio di attrezzature al mondo ad aver raggiunto il livello 3 di applicazione della norma ISO 26000. Nel 2015, Loxam è stata valutata dall’ente di certificazione SGS per la sua responsabilità sociale di impresa (CSR)... Continua a leggere >
Inserisci la tua best practice
Condividi con noi la tua best practice sostenibile. Se la tua best practice sarà selezionata, comparirà in questo opuscolo.

ISO 26000 - Livello 3
Nel 2015, Loxam è stata valutata dall’ente di certificazione SGS per la sua responsabilità sociale di impresa (CSR). In seguito all’analisi di 400 criteri tra clienti, fornitori di servizi, partner e personale, Loxam ha raggiunto il livello 3 della norma ISO 26000, diventando così la prima azienda di noleggio di attrezzature al mondo a ottenere un tale riconoscimento.